Con il completamento dell'acquisizione di Altair Engineering Inc., Siemens rafforza la leadership nella simulazione e nell'Industrial AI L'acquisizione consolida la posizione di Siemens come azienda tecnologica leader ed espande il suo portfolio di software industriali L'integrazione della tecnologia di Altair nella piattaforma di business aperta e digitale Siemens Xcelerator darà vita al portfolio di software industriali potenziati dall'AI più completo al mondo, migliorando ulteriormente il Digital Twin Questa acquisizione rappresenta un pilastro fondamentale del programma ONE Tech Company di Siemens
Software industriale
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Software industriale
Articoli e news su Software industriale
Negli ultimi anni, l'industria di processo ha assistito a una crescente adozione di tecnologie avanzate di monitoraggio e analisi dei dati per ottimizzare le operazioni e migliorare l'affidabilità delle apparecchiature critiche. Il passaggio dai metodi di manutenzione reattivi a quelli predittivi o proattivi è stato guidato dalla necessità di minimizzare i fermi impianto non pianificati, ridurre i costi di manutenzione e allungare la vita operativa delle apparecchiature.
Dopo il grande successo della giornata verticale mcT dello scorso novembre, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del petrolchimico, Oil&Gas e idrogeno, dell'industria di processo, ATEX, sicurezza (anche cyber) e antincendio, nel 2025 la giornata debutta il 16 aprile alla Fiera di Bergamo per ampliare e massimizzare le opportunità del tessuto industriale e del distretto bergamasco.
Si è svolto lo scorso 19 marzo il webinar organizzato da Legacoop Estense dal tema "Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese cooperative" al quale CPL CONCORDIA è stata invitata per dare il suo contributo.
Far crescere il business fronteggiando una concorrenza internazionale è una sfida costante per le aziende industriali, soprattutto in Europa e in particolare in Germania. Al contempo, l'intelligenza artificiale offre una serie di opportunità, soprattutto nella progettazione meccanica, elettrica, di processo e impiantistica.
Manca poco all'appuntamento con MCMA Bergamo, evento leader per la Manutenzione Industriale e Asset Management, riferimento italiano per tutte le aziende e operatori professionali, in programma il 16 aprile alla Fiera di Bergamo. Sono oltre 50 le realtà che ad oggi hanno confermato la partecipazione all'evento che si conferma un punto d'incontro strategico per aziende, professionisti e decision-maker, offrendo un'opportunità unica di aggiornamento e networking.
MATCH Software Suite. La soluzione universale per la progettazione del comando per macchine mobili.
Per tutti gli stabilimenti produttivi dell'emisfero nord-occidentale. Consolidando le operazioni su un unico sistema ERP avanzato, HI-LEX prevede di ridurre i tassi di scarto, aumentare l'uptime e abbattere i costi di supporto IT.
Nel panorama odierno, caratterizzato dalla crescente convergenza tra tecnologie dell'informazione (IT) e operative (OT), Siemens - leader tech company nei settori dell'industria, delle infrastrutture e della mobilità - ha instaurato un nuovo accordo di distribuzione con Computer Gross, leader italiano nella distribuzione a valore, da sempre attento alle nuove tendenze e alle crescenti esigenze dell'ecosistema dei Partner.
ABB ha acquisito una quota di minoranza nella società della Carolina del Nord DG Matrix per supportare la commercializzazione di componenti elettronici di potenza a stato solido per data center di IA generativa e microreti di energie rinnovabili. La piattaforma Power Router dell'azienda sostituisce i sistemi convenzionali con una soluzione all-in-one fino a cinque volte più piccola e con la migliore efficienza energetica del 98%.
Gli ultimi webinar su Software industriale
Quante volte vi siete chiesti come trasformare la gestione del magazzino in una opportunità? ...o come affrontare le criticità ricorrenti e trasformarle in valore aggiunto? Guardate il nostro webinar e vi illustreremo come muoversi per raggiungere l'eccellenza nella gestione dei magazzini in ambito organizzazione e sistemi!
(presentazione in lingua inglese, webinar in italiano) - Digital twin - Hype cicle for emerging technologies - IOT in FACTORY - THE TYPICAL AUTOMATION ARCHITECTURE - Smart Warehouse
- Il panorama delle minacce - Impatto economico - Tendenze chiave - Le più comuni tipologie di attacco agli ICS - Crescente impatto dei Supply Chain Attacks - Cybersecurity e Industrial Internet of Things - Cybercrime e skill shortage - Cosa fanno le istituzioni
L'ultima guida in partnership con SAVE
Altri contenuti su Software industriale
"La via dell'Europa è quella antropocentrica, anche l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo, sicura e inclusiva". Al Vertice internazionale per l'Azione sull'Intelligenza Artificiale in corso a Parigi, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha riaffermato la visione dell'Italia per la realizzazione in Europa di un'intelligenza artificiale etica, regolamentata e orientata alla crescita inclusiva, in linea con la "terza via" evocata dal Presidente francese Macron, alternativa ai modelli degli altri grandi attori globali come gli Stati Uniti e la Cina.
Con un finanziamento di 12 milioni di euro dall'Unione Europea, il progetto ARTEMIS -guidato dall'Istituto Nazionale di Ottica del Cnr- ha preso il via il 1° gennaio 2025 con l'ambizioso obiettivo di rivoluzionare la conservazione, il restauro e la salvaguardia del patrimonio culturale. Attraverso l'innovativa tecnologia dei Digital Twins Reattivi, ARTEMIS intende offrire strumenti dinamici e predittivi per affrontare le sfide di un mondo in costante evoluzione.
Acantho, la digital company del Gruppo Hera che dall'ottobre 2023 ha integrato anche la società di telecomunicazioni Asco TLC, introduce il nuovo logo HERABIT. Grazie all'infrastruttura di rete in fibra ottica e a quattro data center situati a Imola, Siziano (Pavia), Santa Lucia di Piave e San Vendemiano (entrambi in provincia di Treviso), con il logo HERABIT saranno offerti servizi di Data Center, Hybrid Multicloud, Data & Voice Communications, Cyber Security e Smart Solutions a clienti residenziali, imprese private e pubbliche, con una presenza particolarmente forte in Emilia-Romagna e nel Nord-Est.
GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision
Sfide, opportunità e rischi dell'IA Premio in ricordo di Maurizio Gelmi, HR Administration e Legal Manager del Gruppo Bosch in Italia Due borse di studio del valore di 5.000 euro lordi complessivi Oltre 130 le candidature inviate da tutta Italia per concorrere alle borse di studio del Premio Gelmi
Partnership commerciale e di capitale per garantire l'eccellenza operativa attraverso la gestione delle prestazioni degli asset basata sull'intelligenza artificiale
In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento per l'armonizzazione della UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e il NIST Cybersecurity Framework 2.0.
Softing Italia è specializzata nel collegamento di componenti di automazione diversi, consentendo il flusso di dati dall'impianto al cloud per il controllo e l'analisi. I prodotti Softing garantiscono una trasmissione affidabile dei dati e forniscono le basi per l'ottimizzazione dei processi produttivi attraverso il monitoraggio e la diagnosi delle reti di comunicazione. Scoprite come possiamo aiutarvi a digitalizzare i vostri impianti di processo e di produzione con soluzioni intelligenti per l'integrazione dei dati IIoT e il monitoraggio degli asset.
Uno strumento in più per supportare le organizzazioni che intendono adottare sistemi di intelligenza artificiale.
Gli ecosistemi interconnessi offrono ampie opportunità all'ingegneria impiantistica. Il nuovo strumento di progettazione RiPower di Rittal: grazie a flussi di lavoro semplificati, il configuratore accelera la progettazione e costruzione dei quadri elettrici in bassa tensione, migliorando la collaborazione su piattaforma cloud. Progettisti e costruttori di quadri elettrici ricevono un supporto diretto per progettare i propri sistemi, con un'integrazione digitale diretta ai prodotti e alle soluzioni software consolidate di Rittal ed Eplan.