Edilizia

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Edilizia

Filtra contenuti:

Articoli e news su Edilizia

Schneider Electric

Ricerca Schneider Electric: i proprietari di casa non sfruttano la tecnologia disponibile per ridurre costi energetici ed emissioni

Nonostante il 70% degli intervistati riconosca l'importanza di ridurre l'impronta di carbonio, molti fanno ancora scelte poco incisive Spegnere le luci dell'abitazione risulta essere il metodo di risparmio energetico più comune, ma sulla bolletta ha un impatto pari al 5%; solo il 44% degli intervistati regola abitualmente la temperatura, che incide invece su oltre la metà del consumo energetico domestico.

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Gli allegati nazionali alle norme per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici

Sarà pubblicata a breve una prima serie degli allegati nazionali per il calcolo della prestazione energetica a supporto della Direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive). Con l'occasione vediamo di riassumere brevemente la storia e le motivazioni che hanno portato allo sviluppo delle norme CEN e dei loro allegati.

Rehau

REHAU Building Solutions rinnova l'operazione a premi REHAU FOR YOU

È ripartita il 20 marzo l'edizione 2025 di REHAU FOR YOU, l'operazione a premi pensata dalla divisione Building Solutions per premiare i professionisti del settore idrotermosanitario che scelgono prodotti e sistemi a marchio REHAU. Con un rinnovato Catalogo premi e nuove modalità per accumulare punti, l'iniziativa di fidelizzazione si appresta a coinvolgere ancor più installatori termoidraulici che, a fine anno, avranno come sempre l'opportunità di entrare a far parte del Quality Club 4.0 di Special Partner REHAU, beneficiando di una serie di vantaggi esclusivi.

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Energia: MASE, 232 milioni per i comuni con l'avviso C.S.E. 2025

Con questa misura sono finanziati a sportello, per l'intero importo dei costi ammissibili, impianti fotovoltaici e solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.

Kyoto Club

Rivedi l'incontro sul futuro delle abitazioni e le politiche energetiche: la registrazione

L'incontro "Build Better Lives: Garantire abitazioni adeguate, accessibili ed energicamente efficienti per tutti" del 5 marzo (Spazio Europa - Roma) ha riunito esperti da diversi settori per aprire un confronto sulle sfide e le opportunità della transizione ecologica e della riqualificazione del patrimonio edilizio, con uno sguardo alle politiche europee e nazionali.

Mouser
Rehau

Finiture e colori opachi protagonisti della nuova collezione KALEIDO COLOR 2025 di REHAU Window Solutions

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per finestre, portefinestre e scorrevoli in PVC, presenta KALEIDO COLOR 2025, la rinnovata collezione di finiture che consente di valorizzare l'estetica del serramento attraverso un ampio ventaglio di opzioni di personalizzazione. Selezionati per assecondare i trend architettonici e di interior design del momento, gli otto nuovi decori della cartella colori REHAU spiccano per il sorprendente effetto opaco, minimalista ma al contempo estremamente espressivo, e per la massima semplicità di manutenzione e resistenza nel tempo, offrendo ai produttori di serramenti nuove opportunità per rispondere alle richieste della propria clientela.

Rehau

Soluzioni per l'edilizia next level: REHAU Building Solutions e MEPA a ISH 2025

REHAU Building Solutions e MEPA, azienda specializzata in sistemi sanitari, recentemente acquisita da REHAU Industries, parteciperanno all'ISH 2025 per presentare gli aggiornamenti di gamma e le novità di prodotto che rispondono al motto "Next Level Unlocked - Boost Your Building Solutions". Studiate per offrire ai professionisti termoidraulici la massima convenienza in termini di tempo, costi e semplicità d'installazione, le soluzioni complete in mostra alla fiera internazionale di Francoforte riconfermano REHAU il partner di riferimento per tecnologie impiantistiche innovative e flessibili per l'edilizia residenziale mono e plurifamiliare, e per gli edifici commerciali.

Schneider Electric

Schneider Electric partner di Argotec nel suo avveniristico SpacePark alle porte di Torino

Riqualificazione completa dei sistemi energetici, building e infrastrutture data center di nuova generazione per lo "SpacePark"

CPL Concordia

CPL CONCORDIA rafforza il territorio: investimenti strategici per l'innovazione e la crescita sostenibile

CPL Concordia continua a investire e a rafforzare la propria presenza sul territorio con l'espansione della sede principale di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena. L'azienda, storica realtà cooperativa dell'Emilia-Romagna, inaugura una nuova palazzina dedicata allo stoccaggio dei principali componenti degli impianti energetici.

Hoval

Un'azienda che integra sostenibilità, tecnologia e digitalizzazione per le sfide della transizione energetica

Hoval è un'azienda di riferimento internazionale nel settore del riscaldamento e del comfort ambientale, con una vasta gamma di soluzioni destinate ai settori residenziale, commerciale e industriale.

Gli ultimi webinar su Edilizia

Alessandro Lodigiani - R2M Solution

Il futuro del real estate è digitale

(PDF in parte in lingua inglese) - Digitalizzazione nell'industria della costruzione - Azioni raccomandate dalla Commissione - La Commissione introdurrà registri digitali degli edifici che integreranno tutti i dati relativi agli edifici forniti dai prossimi passaporti di ristrutturazione degli edifici, dagli indicatori di prontezza intelligente, dai livelli e dagli EPC per garantire la compatibilità e l'integrazione dei dati durante tutto il percorso di ristrutturazione - Nuovi mega trend - Transizione verso edifici che rimettono al centro il benessere delle persone e in logica di economia circolare - R2M progetti Horizon 2020 legati al tema del digitale & RE - Realtà aumentata

Federico Garzia - Eurac Research

SmartBuilt per l'investimento sostenibile e responsabile SRI

The Institute for Renewable Energy of Eurac Research si distingue a livello europeo per i suoi laboratori a cielo aperto e per la validazione di sistemi di riscaldamento e raffrescamento sostenibili, sistemi fotovoltaici, efficienza energetica degli edifici, risanamento energetico degli edifici storici, sistemi energetici urbani e regionali , modellazione di sistemi energetici e mobilità elettrica.

Altri contenuti su Edilizia

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Esame finale in presenza - Certificatore energetico degli edifici - Linee guida nazionali

Il 20 maggio 2025 si svolgerà la prima sessione d'esame "anno 2025" esclusivamente in PRESENZA per qualificarsi "Certificatore Energetico degli Edifici (Esame finale)" ACCREDITATO MASE-MIT ai sensi dell'articolo 2, comma 5, del DPR n. 75/2013, predisposto per chi ha già frequentato il corso "Certificatore Energetico degli Edifici - Linee guida nazionali".

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Nuovo Corso "Prestazione energetica degli edifici: norme UNI EN ISO 52000-1 e UNI EN ISO 52016-1"

Il corso intende approfondire le principali norme che costituiscono la metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici. Tali norme sono state sviluppate dal CEN, sotto mandato della Commissione Europea, al fine di supportare la Direttiva EPBD.

Rehau

REHAU Italia riceve la certificazione Great Place to Work® per il secondo anno consecutivo

REHAU Italia, filiale italiana del Gruppo leader nella lavorazione di polimeri, chiude il 2024 con il rinnovo dell'importante certificazione Great Place to Work®. Per il secondo anno consecutivo, collaboratori e manager si sono infatti espressi positivamente sull'esperienza lavorativa in azienda, riconfermando un elevato grado di soddisfazione, sia sulla qualità dell'ambiente di lavoro che sulla cultura aziendale, che è valso a REHAU Italia l'estensione del riconoscimento anche per il 2025.

RSE - Ricerca sul Sistema Energetico

È online la nuova monografia RSE View sui consumi della Pubblica Amministrazione

Un'analisi su soluzioni e strategie per edifici pubblici più efficienti.

UNI Ente Nazionale Italiano di Normazione

Prestazioni ambientali in edilizia: guida pratica per il consumatore

Arriva in italiano la norma UNI EN 17672 che fornisce le linee guida per valutare l'impatto ambientale dei prodotti da costruzione: uno strumento strategico per la sostenibilità nel settore edilizio. Scopriamo insieme come utilizzarla al meglio.

Mouser
Armstrong Fluid Technology

Cosa rende un edificio "intelligente".

In un'epoca dominata dagli oggetti intelligenti - smartphone, automobili, orologi e altro - è emerso un nuovo tipo di progresso tecnologico: l'edificio intelligente. Un edificio intelligente utilizza essenzialmente la tecnologia per permettere un consumo efficiente ed economico delle risorse, garantendo al contempo un ambiente sicuro e confortevole per gli occupanti.

Rehau

Produzione orientata al futuro: REHAU Industries pubblica il Rapporto di Sostenibilità relativo all'anno 2023

REHAU, Gruppo internazionale leader nella lavorazione di polimeri, prosegue la condivisione volontaria delle attività sostenibili iniziata nel 2011 con la pubblicazione del suo nono Rapporto di Sostenibilità. Il documento, che fornisce una panoramica dettagliata delle iniziative, dei risultati ottenuti e degli obiettivi futuri di REHAU Industries, attiva a livello globale con le divisioni Building Solutions, Interior Solutions, Industrial Solutions e Window Solutions, rappresenta il primo step per una rendicontazione conforme alle nuove normative sulla sostenibilità.

Baxi

Progetto di riqualificazione a Porto Viro (RO)

Il progetto ha coinvolto un edificio residenziale a Porto Viro (RO), dove è stata eseguita una riqualificazione completa (marzo 2024) per migliorare l'efficienza energetica e ridurre i consumi dell'impianto di climatizzazione.

Lionello Garbiero - MPM

Soluzioni di impermeabilizzazione sostenibile

MPM Il partner ideale per il tuo lavoro DUROGLASS

Luca Sodano - A2A Energy Solutions

Transition network tour, il programma di partnership di A2A dedicato agli operatori della filiera dell'efficienza energetica.

In A2A creiamo soluzioni per la transizione energetica per clienti business e condomini. L'iniziativa ha l’obiettivo di creare rapporti proficui con professionisti, installatori, fornitori di tecnologia e costruttori di impianti. È un’occasione per capire come collaborare per il successo reciproco.

Circuito EIOM