Diagnostica, predittiva, monitoraggio

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Diagnostica, predittiva, monitoraggio

Filtra contenuti:

Articoli e news su Diagnostica, predittiva, monitoraggio

Teledyne FLIR

Moduli radiometrici OEM Teledyne FLIR Thermal Boson+ e Hadron 640R+ con termocamera a doppio spettro, infrarosso e visibile

La radiometria consente di ottenere dati di temperatura a livello di pixel da moduli di termocamera all'infrarosso compatti non raffreddati e altamente sensibili

MCMA

MCMA Bergamo 2025: focus su Intelligenza Artificiale e Condition Monitoring 4.0 - Appuntamento alla Fiera di Bergamo il 16 aprile

Manca poco all'appuntamento con MCMA Bergamo, evento leader per la Manutenzione Industriale e Asset Management, riferimento italiano per tutte le aziende e operatori professionali, in programma il 16 aprile alla Fiera di Bergamo. Sono oltre 50 le realtà che ad oggi hanno confermato la partecipazione all'evento che si conferma un punto d'incontro strategico per aziende, professionisti e decision-maker, offrendo un'opportunità unica di aggiornamento e networking.

SPM Instrument

SPM instrument - condition monitoring & process optimization

La SPM Instrument Italia è stata fondata nel 1996, ha la sua sede a Fabriano (AN) e copre, attraverso agenti e partner, tutto il territorio nazionale con distribuzione di strumentazioni e servizi per il Condition Monitoring ed Efficienza Energetica (SSE). È la filiale Italiana della multinazionale svedese SPM Instrument AB che possiede filiali e associate in più di 60 paesi in tutto il mondo. La SPM offre una vasta gamma di servizi e strumentazione, per il monitoraggio off-line e on-line dei macchinari. Le nostre strumentazioni individuano le anomalie precocemente in modo da pianificare gli interventi in anticipo, migliorando la performance energetica degli impianti.

UE Systems Europe B.V.

Ultraprobe 15.000

Un sistema di monitoraggio a ultrasuoni completo. Ogni condizione analizzata.

Teledyne FLIR

Imaging termico per i data center

I team di manutenzione dei data center hanno un ruolo importante nella salvaguardia delle risorse critiche da cui dipendono clienti privati e imprese. Fortunatamente, tuttavia, dispongono di un'arma segreta che consente loro di individuare le anomalie molto prima che si trasformino in grossi problemi: l'imaging termico FLIR.

Mouser
Celte

Massime prestazioni: L'imaging termico automatizza l'affilatura degli sci in un'installazione dalla novità assoluta

RELISTE è un integratore di machine vision con sede in Austria. Da più di 50 anni l'azienda è specializzata nella vendita di soluzioni di alta qualità per la tecnologia di automazione.

Celte

Evitare gli incendi in fabbrica, riducendo i tempi di inattività: come la termografia sta proteggendo le linee di produzione internazionali

Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia, nella corsa per raggiungere gli ambiziosi obiettivi globali di zero emissioni nette, altri due miliardi di veicoli elettrici devono essere messi in circolazione entro il 2050. Per alimentare questi motori ecologici, le batterie agli ioni di litio sono assolutamente essenziali. Ma cosa succede quando tali batterie sono difettose?

Eurocontrol

Controlli non distruttivi, trattamenti termici, ispezioni di linee e impianti

L'EUROCONTROL è nata nel 1980 per iniziativa di un gruppo di tecnici esperti nel settore dei Controlli non Distruttivi (CnD) con il preciso intento di offrire un efficiente, serio, tempestivo e qualitativamente elevato servizio per conto terzi. Grazie al costante impegno profuso dal nostro staff manageriale e da tutte le maestranze operanti nel contesto aziendale, abbiamo raggiunto e mantenuto nel corso del tempo una posizione di preminenza nel nostro settore di appartenenza.

Teledyne FLIR

Gremsy, azienda partner del programma Thermal by FLIR, fornisce il carico utile del drone Vio per applicazioni industriali e di pubblica sicurezza.

Il payload del drone leggero Vio è dotato di un modulo di telecamera termica radiometrica Boson conforme alle norme NDAA.

Chiara Pratesi - Celte

FLIR Cx5 : Termocamera per aree pericolose

FLIR Cx5 è una termocamera progettata per ispezioni sicure in ambienti pericolosi. Certificata per l'uso in ambienti esplosivi, elimina la necessità di permessi per lavori a caldo e rende i rilievi T-Class rapidi e facili. FLIR Cx5 è uno strumento di termografia ideale per la maggior parte dei settori con atmosfere esplosive come impianti chimici, petroliferi, del gas e trattamento acque reflue. L'interfaccia touchscreen da 3,5 pollici è intuitiva, mentre la risoluzione termica 160 × 120 consente misurazioni precise della temperatura. Grazie al servizio cloud FLIR Ignite, i dati vengono trasferiti, archiviati e condivisi facilmente, garantendo accesso continuo alle immagini.

Salvatore D'Aprile - Informatica EDP

Gestione della Manutenzione, logiche WCM e uso di un CMMS

Fabrizio Riccioni - Henkel Italia

La gestione dei fluidi e il risparmio energetico

Eligio Manuzzato - One Team

Efficienza 5.0 degli impianti produttivi

Maurizio Baltera - Henkel Italia

Loctite Pulse per la manutenzione

Gli ultimi webinar su Diagnostica, predittiva, monitoraggio

Andrea Canali - Ital Control Meters

Monitoraggio dei consumi termici nel settore farmaceutico

Viene presentata una case history a dimostrazione di come la tecnologia ad ultrasuoni clamp-on sia efficace nel monitorare i consumi energetici di un importante stabilimento farmaceutico, e di come il cliente abbia utilizzato queste informazioni per ottimizzare il processo di produzione.

Mauro Viganò - SDT Italia

Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni

I recenti sviluppi nella Tecnologia Ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo, alla manutenzione predittiva/proattiva, a parità di forza lavoro, diminuendo costi e sprechi. Perché l'Ultrasuono? Ambiti di applicazione. Condition Monitoring e Risparmio Energetico tramite ultrasuoni

Altri contenuti su Diagnostica, predittiva, monitoraggio

Mauro Baldo  - Inprotec IRT

La termografia nella manutenzione elettrica

HIKMICRO Principali caratteristiche delle termocamere

Teledyne FLIR

Quanto pagate per l'aria fresca?

Quanto pagate per l'aria fresca?

SDT Italia

Sostituire una manutenzione a tempo/guasto con il Condition Monitoring, garantendo un efficace risparmio energetico a vantaggio di aziende e ambiente

I recenti sviluppi della tecnologia ultrasonora SDT la rendono la prima linea di difesa contro gli sprechi energetici e i costosi fermi impianto non pianificati, consentendo di passare facilmente dalla manutenzione a guasto/tempo alla manutenzione predittiva/proattiva a parità di forza lavoro, diminuendo i costi, e nel contempo aiutando l'ambiente.

Davide Bertola - Cemb

CUBE CEMB - Il sensore diventa intelligente

Misurazione avanzata delle vibrazioni a 3 assi e dell'efficienza delle macchine per la protezione e il monitoraggio delle condizioni

Cemb

PROVIB CEMB: Il Futuro del Monitoraggio Vibrazioni diventa reale

Monitoraggio e Analisi Intelligente PROVIB è una piattaforma basata sui sensori triassiali CUBE, progettati per un'installazione rapida e sicura che rilevano con precisione le vibrazioni anche in condizioni operative critiche.

Mouser
Elena Arienti  - Gatti Filtrazioni Lubrificanti

Gatti Filtrazioni lubrificanti: Manutenzione predittiva e tecnologia avanzata per un futuro più efficiente e sostenibile

Gatti Filtrazioni Lubrificanti ha sviluppato soluzioni avanzate di manutenzione predittiva basate su sensori innovativi e un laboratorio all'avanguardia per l'analisi degli oli. I sensori monitorano in tempo reale lo stato dell'olio nei macchinari, rilevando anomalie e prevenendo guasti. L'analisi predittiva permette interventi mirati, riducendo i tempi di inattività, ottimizzando i costi e migliorando l'efficienza operativa. Questo approccio aumenta la durata delle attrezzature e promuove la sostenibilità riducendo sprechi e consumi energetici, grazie a una manutenzione proattiva e precisa.

Aesse Misure

SoundCam Ultra 3 - Visualizza e analizza le sorgenti sonore con la più potente SoundCam portatile

SoundCam Ultra 3 è una camera acustica che permette di localizzare suoni ed ultrasuoni e visualizzarli in tempo reale sul display. Facile da utilizzare come uno smartphone, il suo design leggero ed ergonomico la rende perfetta per ogni impiego, individua sorgenti fino a 100 kHz e trasforma i dati acustici in informazioni facili da analizzare.

Aesse Misure

Servizio di video ispezioni in ambienti confinati

L'attività è svolta utilizzando un dispositivo A.P.R., comunemente noto come drone, pensato appositamente per gli ambienti difficilmente accessibili, in grado di eseguire video nel visibile e nell'infrarosso. Il drone da noi utilizzato, che costituisce lo stato dell'arte attualmente disponibile, è in grado inoltre di generare la mappa digitale del percorso effettuato, che può poi essere inserita all'interno di una mappa digitale più ampia, per esempio quello di un impianto o di una città.

Teledyne FLIR

Teledyne FLIR migliora le prestazioni della termocamera a infrarossi Boson+ con l'aggiornamento del software integrato

Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha annunciato oggi il software integrato di nuova generazione per il modulo termocamera Boson+ senza ITAR, che offre una tecnologia di imaging termico non raffreddato ad alte prestazioni per applicazioni di difesa, antincendio, automotive, sicurezza e sorveglianza.

Cipriani PHE

L'importanza della manutenzione predittiva per lo scambiatore di calore a piastre e guarnizioni

Cipriani PHE, eccellenza italiana nella produzione di scambiatori di calore ispezionabili e parte del gruppo francese SFPI, sottolinea l'importanza di fornire servizi dedicati alla tecnologia degli scambiatori. Grazie alla digitalizzazione, Cipriani PHE promuove la manutenzione preventiva per evitare lunghi stop agli impianti, riducendo perdite economiche.

Circuito EIOM