Fotovoltaico e strategia energetica aziendale
Il fotovoltaico ed il suo impatto sulla strategia energetica delle aziende
Sommario
Scenario energetico e fotovoltaico
Questa situazione ha evidenziato ancora una volta la volatilità del prezzo delle forniture energetiche, legato a fattori macroeconomici non controllabili a livello locale o nazionale, e quindi l'esigenza per i consumatori finali di mitigare l'impatto degli
aumenti dei costi dei vettori energetici.
Per un'azienda avere una resilienza energetica significa essere in grado di resistere a improvvisi shock esogeni senza che questo impatti significativamente la sua competitività sul mercato.
Le principali soluzioni sono:
- Contratti
- Strategia energetica
- Carbon Management
La soluzione è il fotovoltaico.
Le soluzioni: il fotovoltaico
Garantisce risultati di impatto significativo sia in termini di riduzione emissioni, che di autoproduzione di energia
È facilmente implementabile in ogni contesto e non ha impatto sull'attività produttiva
Tempi rapidi per iter burocratico e realizzazione
Tecnologia matura con significativo track record
Tempo di ritorno di progetto tra 3 e 5 anni
Genera energia rinnovabile al 100%, produce energia senza emissioni di carbonio e non prevede alcun utilizzo di suolo
Garantisce il controllo dell'energia, riducendo la fragilità energetica e mitigando il rischio di shock esogeni
Vita utile di oltre 25/30 anni
Zero burocrazia e soluzioni per qualsiasi tipo di copertura
Costi di gestione tecnica certi e contenuti
Di seguito nella presentazione sarà illustrato un caso applicativo.
Conclusioni
Key Findings
L'investimento in un impianto fotovoltaico genera innumerevoli benefici e non ha controindicazioni significative
Il fotovoltaico permette di ridurre il rischio volatilità del mercato energetico, agendo come una <
L'investimento in un impianto FV (ed in una strategia energetica collegata) aumenta la competitività delle aziende
Una strategia energetica e di riduzione emissioni di medio /lungo periodo è il miglior approccio per massimizzare l'efficacia delle azioni finalizzate ad aumentare la resilienza energetica

- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Centrica Business Solutions
- Flavio Merigo