Generazione di energia da fonti rinnovabili e da calore di scarto
Alessandro Dorigati - Progeco
Produzione di energia da biomasse forestali o agricole
- Possibilità di valorizzazione di biomasse con accesso alla tariffa unica onnicomprensiva di 0,28 €/KWh
- Ideale per piccoli impianti di produzione distribuiti sul territorio (100÷400 KW) che utilizzano biomasse locali limitando i costi di trasporto
- Possibilità di utilizzare caldaie ad acqua surriscaldata che costano circa 1/3 delle corrispondenti ad olio diatermico
- Non è richiesta la presenza continua del conduttore d’impianto
- Eventuale utilizzo del residuo termico per serre, piscine o riscaldamento radiante

Fonte: Sfruttare la miniera del calore novembre 2011 Sfruttare la miniera del calore
Settori: Ambiente, Bioenergia, Biomasse, Combustibili, Efficienza energetica industriale, Energia, Rinnovabili
- MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Air Liquide Italia Service
- AIGE - Associazione Italiana Gestione Energia
- Federesco
- Federesco