La rapida diffusione di tecnologie pulite rende l'energia più economica, non più costosa
Il compito principale dei governi è quello di rendere le tecnologie energetiche pulite più accessibili a coloro che altrimenti potrebbero avere difficoltà con i costi iniziali, rileva il nuovo rapporto speciale dell'AIE
Secondo un nuovo rapporto speciale dell'AIE pubblicato oggi, accelerare il passaggio alle tecnologie energetiche pulite migliora l'accessibilità economica dell'energia e può alleviare la pressione sul costo della vita in modo più ampio.
Il rapporto, Strategie per transizioni energetiche accessibili e giuste , mostra come mettere il mondo sulla buona strada per raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050 richieda investimenti aggiuntivi ma riduca anche i costi operativi del sistema energetico globale di oltre la metà nei prossimi dieci anni rispetto a quanto previsto. una traiettoria basata sulle impostazioni politiche odierne. Il risultato netto è un sistema energetico più conveniente e più equo per i consumatori.
In molti casi, le tecnologie energetiche pulite sono già più competitive in termini di costi nel corso della loro vita rispetto a quelle che dipendono da combustibili convenzionali come carbone, gas naturale e petrolio. Il solare fotovoltaico e l'eolico sono le opzioni più economiche per la nuova generazione. Anche quando i veicoli elettrici, compresi quelli a due e tre ruote, hanno costi iniziali più elevati, cosa che non sempre accade, in genere si traducono in risparmi grazie a minori spese operative. Gli apparecchi ad alta efficienza energetica, come i condizionatori d'aria, offrono vantaggi economici simili nel corso della loro vita.
Tuttavia, la realizzazione dei vantaggi derivanti dalla transizione all'energia pulita dipende dallo sblocco di livelli più elevati di investimenti iniziali. Ciò è particolarmente vero nelle economie emergenti e in via di sviluppo, dove gli investimenti nell'energia pulita sono in ritardo a causa di rischi reali o percepiti che ostacolano nuovi progetti e l'accesso ai finanziamenti.
Inoltre, le distorsioni nell'attuale sistema energetico globale sotto forma di sussidi ai combustibili fossili favoriscono i combustibili tradizionali, rendendo più impegnativi gli investimenti nelle transizioni verso l'energia pulita. Secondo il rapporto dell'IEA, i governi di tutto il mondo hanno speso collettivamente circa 620 miliardi di dollari nel 2023 per sovvenzionare l'uso dei combustibili fossili - molto più dei 70 miliardi di dollari spesi per sostenere gli investimenti nell'energia pulita rivolti ai consumatori.
I benefici di una transizione energetica più rapida e di una quota crescente di energie rinnovabili - come il solare e l'eolico, che hanno costi operativi inferiori rispetto alle alternative ai combustibili fossili - si spargerebbero fino ai consumatori. I prezzi al dettaglio dell'elettricità sono in genere meno volatili rispetto ai prezzi dei prodotti petroliferi, fornendo costi più prevedibili. Tuttavia, oggi circa la metà della spesa energetica totale dei consumatori è destinata ai prodotti petroliferi e un altro terzo all'elettricità. Nelle transizioni rapide, i prezzi dell'elettricità diventano il principale punto di riferimento per i consumatori e le famiglie. I prodotti petroliferi sono in gran parte sostituiti dall'elettricità poiché i veicoli elettrici, le pompe di calore e i motori elettrici rappresentano una quota maggiore della domanda nel settore dei trasporti, degli edifici e dell'industria. Entro il 2035, l'elettricità supererà il petrolio come principale fonte di combustibile nei consumi finali.
"I dati chiariscono che quanto più rapidamente si procede verso la transizione all'energia pulita, tanto più conveniente sarà per i governi, le imprese e le famiglie", ha affermato il direttore esecutivo dell'AIE Fatih Birol . "Se i politici e i leader del settore rimandano l'azione e la spesa oggi, domani finiremo tutti per pagare di più. L'analisi globale unica nel suo genere contenuta nel nostro nuovo rapporto mostra che il modo per rendere l'energia più accessibile per un maggior numero di persone è accelerare le transizioni, non rallentarle. Ma occorre fare molto di più per aiutare le famiglie, le comunità e i paesi più poveri a prendere piede nella nuova economia dell'energia pulita".
Nel 2022, durante la crisi energetica globale, i consumatori a livello globale hanno speso quasi 10 trilioni di dollari in energia - una media di oltre 1.200 dollari per ogni persona sulla terra - anche dopo aver scontato i sussidi e il sostegno di emergenza da parte dei governi. Si tratta del 20% in più rispetto alla media. negli ultimi cinque anni, con i prezzi elevati che hanno colpito più duramente i più vulnerabili, sia nelle economie in via di sviluppo che in quelle avanzate.
Il rapporto rileva che gli incentivi e un maggiore sostegno, mirati in particolare alle famiglie più povere, possono migliorare l'adozione delle tecnologie energetiche pulite. Ciò consentirebbe a tutti i consumatori, in particolare quelli meno abbienti, di sfruttare appieno i vantaggi di queste tecnologie e i risparmi sui costi, sostenendo al tempo stesso gli sforzi per raggiungere gli obiettivi internazionali in materia di energia e clima.
Il rapporto definisce una serie di misure, basate su politiche comprovate di paesi di tutto il mondo, che i governi possono adottare per rendere le tecnologie pulite più accessibili a tutte le persone. Questi includono la fornitura di programmi di ammodernamento dell'efficienza energetica alle famiglie a basso reddito; obbligare i servizi pubblici a finanziare pacchetti di riscaldamento e raffreddamento più efficienti; rendere più facilmente disponibili apparecchi altamente efficienti; fornire opzioni di trasporto pulito e a prezzi accessibili, compreso un maggiore sostegno ai trasporti pubblici e ai mercati dei veicoli elettrici di seconda mano; sostituire i sussidi ai combustibili fossili con trasferimenti di denaro mirati per i più vulnerabili; e utilizzare i proventi derivanti dal prezzo del carbonio per affrontare le potenziali disuguaglianze sociali che potrebbero sorgere durante le transizioni energetiche.
L'intervento politico sarà fondamentale per affrontare le forti disuguaglianze che già esistono nell'attuale sistema energetico, dove le tecnologie energetiche accessibili e sostenibili sono fuori dalla portata di molte persone. Le disuguaglianze più fondamentali si trovano ad affrontare i quasi 750 milioni di persone nelle economie emergenti e in via di sviluppo che non hanno accesso all'elettricità e gli oltre 2 miliardi di persone senza tecnologie e combustibili puliti per cucinare. Allo stesso tempo, il 10% più povero delle famiglie nelle economie avanzate spende fino a un quarto del proprio reddito disponibile in energia per la casa e i trasporti, anche se consuma meno della metà dell'energia del 10% più ricco.
Il rapporto avverte che il rischio di shock dei prezzi non scompare nelle transizioni verso l'energia pulita e che i governi devono continuare a mostrare vigilanza sui nuovi rischi che potrebbero influenzare la sicurezza e l'accessibilità energetica. Le tensioni e gli sconvolgimenti geopolitici rimangono importanti potenziali motori di volatilità, sia nei combustibili tradizionali che, più indirettamente, nelle catene di approvvigionamento di energia pulita. Il passaggio a un sistema energetico più elettrificato mette in gioco anche una nuova serie di rischi che sono più locali e regionali, soprattutto se gli investimenti nelle reti, nella flessibilità e nella risposta alla domanda restano indietro. I sistemi elettrici sono vulnerabili all'aumento degli eventi meteorologici estremi e degli attacchi informatici, rendendo cruciali investimenti adeguati nella resilienza e nella sicurezza digitale.
Il rapporto, Strategie per transizioni energetiche accessibili e giuste , mostra come mettere il mondo sulla buona strada per raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050 richieda investimenti aggiuntivi ma riduca anche i costi operativi del sistema energetico globale di oltre la metà nei prossimi dieci anni rispetto a quanto previsto. una traiettoria basata sulle impostazioni politiche odierne. Il risultato netto è un sistema energetico più conveniente e più equo per i consumatori.
In molti casi, le tecnologie energetiche pulite sono già più competitive in termini di costi nel corso della loro vita rispetto a quelle che dipendono da combustibili convenzionali come carbone, gas naturale e petrolio. Il solare fotovoltaico e l'eolico sono le opzioni più economiche per la nuova generazione. Anche quando i veicoli elettrici, compresi quelli a due e tre ruote, hanno costi iniziali più elevati, cosa che non sempre accade, in genere si traducono in risparmi grazie a minori spese operative. Gli apparecchi ad alta efficienza energetica, come i condizionatori d'aria, offrono vantaggi economici simili nel corso della loro vita.
Tuttavia, la realizzazione dei vantaggi derivanti dalla transizione all'energia pulita dipende dallo sblocco di livelli più elevati di investimenti iniziali. Ciò è particolarmente vero nelle economie emergenti e in via di sviluppo, dove gli investimenti nell'energia pulita sono in ritardo a causa di rischi reali o percepiti che ostacolano nuovi progetti e l'accesso ai finanziamenti.
Inoltre, le distorsioni nell'attuale sistema energetico globale sotto forma di sussidi ai combustibili fossili favoriscono i combustibili tradizionali, rendendo più impegnativi gli investimenti nelle transizioni verso l'energia pulita. Secondo il rapporto dell'IEA, i governi di tutto il mondo hanno speso collettivamente circa 620 miliardi di dollari nel 2023 per sovvenzionare l'uso dei combustibili fossili - molto più dei 70 miliardi di dollari spesi per sostenere gli investimenti nell'energia pulita rivolti ai consumatori.
I benefici di una transizione energetica più rapida e di una quota crescente di energie rinnovabili - come il solare e l'eolico, che hanno costi operativi inferiori rispetto alle alternative ai combustibili fossili - si spargerebbero fino ai consumatori. I prezzi al dettaglio dell'elettricità sono in genere meno volatili rispetto ai prezzi dei prodotti petroliferi, fornendo costi più prevedibili. Tuttavia, oggi circa la metà della spesa energetica totale dei consumatori è destinata ai prodotti petroliferi e un altro terzo all'elettricità. Nelle transizioni rapide, i prezzi dell'elettricità diventano il principale punto di riferimento per i consumatori e le famiglie. I prodotti petroliferi sono in gran parte sostituiti dall'elettricità poiché i veicoli elettrici, le pompe di calore e i motori elettrici rappresentano una quota maggiore della domanda nel settore dei trasporti, degli edifici e dell'industria. Entro il 2035, l'elettricità supererà il petrolio come principale fonte di combustibile nei consumi finali.
"I dati chiariscono che quanto più rapidamente si procede verso la transizione all'energia pulita, tanto più conveniente sarà per i governi, le imprese e le famiglie", ha affermato il direttore esecutivo dell'AIE Fatih Birol . "Se i politici e i leader del settore rimandano l'azione e la spesa oggi, domani finiremo tutti per pagare di più. L'analisi globale unica nel suo genere contenuta nel nostro nuovo rapporto mostra che il modo per rendere l'energia più accessibile per un maggior numero di persone è accelerare le transizioni, non rallentarle. Ma occorre fare molto di più per aiutare le famiglie, le comunità e i paesi più poveri a prendere piede nella nuova economia dell'energia pulita".
Nel 2022, durante la crisi energetica globale, i consumatori a livello globale hanno speso quasi 10 trilioni di dollari in energia - una media di oltre 1.200 dollari per ogni persona sulla terra - anche dopo aver scontato i sussidi e il sostegno di emergenza da parte dei governi. Si tratta del 20% in più rispetto alla media. negli ultimi cinque anni, con i prezzi elevati che hanno colpito più duramente i più vulnerabili, sia nelle economie in via di sviluppo che in quelle avanzate.
Il rapporto rileva che gli incentivi e un maggiore sostegno, mirati in particolare alle famiglie più povere, possono migliorare l'adozione delle tecnologie energetiche pulite. Ciò consentirebbe a tutti i consumatori, in particolare quelli meno abbienti, di sfruttare appieno i vantaggi di queste tecnologie e i risparmi sui costi, sostenendo al tempo stesso gli sforzi per raggiungere gli obiettivi internazionali in materia di energia e clima.
Il rapporto definisce una serie di misure, basate su politiche comprovate di paesi di tutto il mondo, che i governi possono adottare per rendere le tecnologie pulite più accessibili a tutte le persone. Questi includono la fornitura di programmi di ammodernamento dell'efficienza energetica alle famiglie a basso reddito; obbligare i servizi pubblici a finanziare pacchetti di riscaldamento e raffreddamento più efficienti; rendere più facilmente disponibili apparecchi altamente efficienti; fornire opzioni di trasporto pulito e a prezzi accessibili, compreso un maggiore sostegno ai trasporti pubblici e ai mercati dei veicoli elettrici di seconda mano; sostituire i sussidi ai combustibili fossili con trasferimenti di denaro mirati per i più vulnerabili; e utilizzare i proventi derivanti dal prezzo del carbonio per affrontare le potenziali disuguaglianze sociali che potrebbero sorgere durante le transizioni energetiche.
L'intervento politico sarà fondamentale per affrontare le forti disuguaglianze che già esistono nell'attuale sistema energetico, dove le tecnologie energetiche accessibili e sostenibili sono fuori dalla portata di molte persone. Le disuguaglianze più fondamentali si trovano ad affrontare i quasi 750 milioni di persone nelle economie emergenti e in via di sviluppo che non hanno accesso all'elettricità e gli oltre 2 miliardi di persone senza tecnologie e combustibili puliti per cucinare. Allo stesso tempo, il 10% più povero delle famiglie nelle economie avanzate spende fino a un quarto del proprio reddito disponibile in energia per la casa e i trasporti, anche se consuma meno della metà dell'energia del 10% più ricco.
Il rapporto avverte che il rischio di shock dei prezzi non scompare nelle transizioni verso l'energia pulita e che i governi devono continuare a mostrare vigilanza sui nuovi rischi che potrebbero influenzare la sicurezza e l'accessibilità energetica. Le tensioni e gli sconvolgimenti geopolitici rimangono importanti potenziali motori di volatilità, sia nei combustibili tradizionali che, più indirettamente, nelle catene di approvvigionamento di energia pulita. Il passaggio a un sistema energetico più elettrificato mette in gioco anche una nuova serie di rischi che sono più locali e regionali, soprattutto se gli investimenti nelle reti, nella flessibilità e nella risposta alla domanda restano indietro. I sistemi elettrici sono vulnerabili all'aumento degli eventi meteorologici estremi e degli attacchi informatici, rendendo cruciali investimenti adeguati nella resilienza e nella sicurezza digitale.
Settori: Ambiente, Rinnovabili
Parole chiave: Rinnovabili
- Marco Bellini
- ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine
- Federesco
- GSE Gestore dei Servizi Energetici
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- Giuseppe Grassi
- Marco Bellini