I sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria) svolgono un ruolo essenziale nel garantire comfort e qualità dell'aria negli edifici residenziali, commerciali e industriali. Tuttavia, la loro sicurezza è un elemento altrettanto fondamentale. Problemi come perdite di gas, malfunzionamenti elettrici o ventilazione inadeguata possono non solo compromettere le prestazioni dell'impianto, ma rappresentare seri rischi per la salute e la sicurezza degli occupanti.
Ventilazione
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Ventilazione
Articoli e news su Ventilazione
Gli edifici generano il 40% delle emissioni globali di CO2, evidenziando l'urgenza di soluzioni sostenibili e intelligenti per migliorare efficienza energetica e qualità dell'aria. Johnson supporta i propri clienti verso il percorso Net Zero attraverso le proprie tecnologie integrate HVAC (Heating, ventilation and Air Conditioning ) BMS (Building Management System) la propria suite di soluzioni digitali per edifici sostenibili, Open Blue, in grado di collegare tutte le apparecchiature e i sistemi di un Building. Dal 2020, le soluzioni innovative dell'azienda hanno contribuito alla riduzione di 39 milioni di tonnellate di CO2 e generato risparmi economici significativi, confermando il
Presentazione in lingua inglese Artificial Intelligence-based algorithms applied to HVAC systems for the optimal control in buildings
Presentazione del brand americano ACI Automation Components inc. una fabbrica di sensori per il building automation e HVAC con 30 anni di storia.
Belimo ZoneEase è una sistema di regolazione ambiente basato su VAV, che prevede 4 modalità di funzionamento combinate con 19 applicazioni preconfigurate.
Quest'anno a Chillventa, Danfoss si concentrerà sul tema "Cambia prospettiva sulla catena del freddo" e dimostrerà come il suo ampio portafoglio di soluzioni per la refrigerazione e HVAC possa contribuire alla creazione di una catena del freddo sostenibile, migliorando l'efficienza e riducendo le emissioni di carbonio.
I sistemi HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning), sono soluzioni efficaci e performanti per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell'aria, che svolgono un ruolo fondamentale nella progettazione e realizzazione degli ambienti. Spesso erroneamente considerati solo come impianti tecnici utili per la gestione della temperatura, i sistemi HVAC, in realtà, interferiscono con molti fattori che influenzano il benessere delle persone, la loro produttività e le performance fisiche e mentali.
MEFA Italia, azienda tedesca che fornisce soluzioni per il fissaggio delle tubazioni per impianti HVAC e antincendio, ha sviluppato il SIGNUM LP50, un binario dedicato al supporto dei canali di ventilazione.
Fondata nel 1934, Armstrong Fluid Technology ha attraversato quasi un secolo di trasformazione e crescita, passando da una piccola azienda manifatturiera a uno dei principali attori globali nel settore delle tecnologie dei fluidi. Con sede a Toronto, Armstrong ha mantenuto una costante dedizione all'innovazione, focalizzandosi su soluzioni che migliorano l'efficienza energetica nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC), nonché nell'automazione di edifici e la gestione dell'energia.
In Danfoss ci impegniamo costantemente per innovare e fornire soluzioni semplifichino e aumentino l'efficienza dei sistemi HVAC. Il nostro ultimo prodotto, AB-QM 4.0 CO6 Flexo, testimonia questo impegno. Questo set di connessioni prefabbricate standardizzate è stato progettato per semplificare la progettazione, l'installazione e la manutenzione dei sistemi HVAC idronici, in particolare dei pannelli radianti e delle travi fredde nei sistemi di riscaldamento e raffrescamento a quattro tubi.
Gli ultimi webinar su Ventilazione
La garanzia di risultati ottimali dipende anche dalla qualità della progettazione. In caso di progettazione non eseguita a regola d'arte si possono verificare: un aumento delle dispersioni a causa della stratificazione termica, la presenza di temperature non uniforme e accumulo di inquinanti.
Possibili risparmi elettrici si nascondono nei ventilatori usati negli impianti di processo, in quelli di aspirazione e di ventilazione. Spesso bastano pochi accorgimenti per recuperare efficienza energetica, il caso relativo all'industria alimentare.
L'ultima guida in partnership con mcTER
Altri contenuti su Ventilazione
La rivista La Termotecnica, a MCE ha incontrato e intervistato Rich Mayhew - Director, Global OEM di Armstrong Fluid Technology
Il progetto "Energie per la scuola, produrre meglio, consumare meno" è nato nel 2014, l'anno del 50° anniversario della fondazione di Immergas. Il 2024 segna l'avvio con i primi incontri nelle scuole di Emilia Romagna e Veneto dei secondi 10 anni.
Soluzioni vincenti, da un unico fornitore e lungo l'intera catena del valore: a Fensterbau Frontale 2024, la divisione REHAU Window Solutions si è presentata ai professionisti del settore all'insegna del motto "All in One Partner", a sottolineare il suo posizionamento come specialista non solo di sistemi per finestre, portefinestre e scorrevoli di alto livello, ma anche di accessori, servizi digitali e prodotti smart.
Nel contesto sempre più esigente dell'industria HVAC, l'efficienza energetica e l'innovazione tecnologica sono diventate priorità fondamentali per progettisti e professionisti del settore. In questo articolo, esploreremo la soluzione pompa di calore Belaria Fit (40-70), evidenziandone le caratteristiche principali, le prestazioni e i vantaggi per gli utenti finali.
STELLA srl nasce nel 1994 come realtà commerciale nel settore dei prodotti per la saldatura, in particolare per la brasatura. Negli anni l'azienda si è rapidamente sviluppata grazie alle competenze e agli elevati standard di prodotto e di servizio al cliente crescendo in dipendenti, competenze e fatturato, comportando l'evoluzione di Stella srl da realtà commerciale a produttore strutturato. La selezione di consumabili dedicata al settore HVAC-R comprende leghe brasanti a base argento, leghe rame-fosforo, leghe di alluminio, leghedolci, ottoni, ma anche leghe per saldatura.
Il termo-anemometro Si-VH3, con una tecnologia a filo caldo altamente sensibile, offre un modo alternativo per misurare le portate aria.
Xylem, leader mondiale nel settore delle tecnologie idriche, presenta una gamma completa di soluzioni ad alta efficienza energetica - tutte conformi o superiori alle più recenti normative europee - per applicazioni industriali, residenziali e commerciali in occasione della fiera leader in Europa per la tecnologia del comfort - Mostra Convegno Expocomfort 2024, che si terrà dal 12 al 15 marzo 2024 a Milano.
Dall'esperienza trentennale nel mercato HVAC, Sinclair propone Yukon, la gamma di pompe di calore aria-acqua, pensate per operare in qualsiasi condizione climatica, anche le più estreme. In questi ultimi anni stiamo assistendo a una crescente richiesta di sistemi di riscaldamento alternativi alla tradizionale caldaia a gas, sistemi come le pompe di calore rispettosi dell'ambiente e in linea con le direttive dell'Unione Europea nel processo di de-carbonizzazione.
Gli edifici e il loro utilizzo sono responsabili del 40% della domanda energetica globale e delle emissioni di gas serra e circa il 40% dell'energia utilizzata negli edifici è legata ai sistemi HVAC. La maggior parte funziona però in modo inefficiente, sprecando inutilmente energia e poiché solo il 2% degli edifici del mondo viene costruito ex novo ogni anno, concentrarsi sulla ristrutturazione degli edifici esistenti rappresenta l'opportunità più significativa per ridurre il consumo energetico.
Danfoss è lieta di annunciare la sua partecipazione a Mostra Convegno Expocomfort (MCE) 2024, che si terrà dal 12 al 15 marzo c/o la Fiera di Milano Rho.