Caro energia

Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Caro energia

Filtra contenuti:

Articoli e news su Caro energia

G.B. Zorzoli - AIEE - Associazione Italiana Economisti dell'Energia

Caro bollette: il colpevole ritardo del Domand Response

La misura denominata "Demand Response" (Der) è stata messa a punto negli Stati Uniti nei primi anni '70, per evitare che il bilanciamento della domanda e dell'offerta di energia elettrica, anche a fronte di eventi imprevisti e avversi, fosse garantito ricorrendo esclusivamente a investimenti nella capacità di riserva, il cui costo era necessariamente caricato sul prezzo di vendita del kWh.

Commissione Europea

Piano d'azione della Commissione per garantire un'industria siderurgica e dei metalli competitiva e decarbonizzata in Europa

La Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha dichiarato "Dobbiamo aiutare i nostri produttori di acciaio che si trovano ad affrontare forti venti contrari sul mercato globale, per garantire che rimangano competitivi, dobbiamo ridurre i costi energetici e aiutarli a introdurre sul mercato tecnologie innovative e a basse emissioni di carbonio"

Commissione Europea

Commissione, un aiuto a imprese e consumatori europei: un piano d'azione per risparmiare 260 miliardi di euro l'anno

L'UE è a un punto di svolta decisivo per la sua competitività, decarbonizzazione e sicurezza. Agire è imperativo. Costi dell'energia strutturalmente elevati nuocciono ai nostri cittadini e alle nostre imprese. Le sfide sono chiare, così come chiaro è il ruolo dell'Unione europea nel farvi fronte.

IEA International Energy Agency

La volatilità del mercato europeo del gas continua a esercitare pressioni sulla competitività e sul costo della vita

I mercati del gas naturale in Europa hanno avuto un inizio di 2025 volatile, con prezzi in forte aumento all'inizio di questo mese, al livello più alto degli ultimi due anni, aggravando le tensioni che aziende, consumatori e governi in tutto il continente devono affrontare.

Segugio.it

Mercato energetico: gli eventi chiave e cosa evidenzia l'andamento dei prezzi futures per il 2025

Negli ultimi mesi del 2024 si è registrata una crescita del prezzo all'ingrosso dell'energia: +27% se confrontiamo gennaio 2025 con lo stesso mese del 2024. Incremento più importante su gas, registra +60% anno su anno. L'andamento dei prezzi futures in Italia vede un ulteriore incremento del +10% sia su luce sia su gas

Mouser
Elettricità futura

Prezzi dell'energia: i produttori avanzano proposte

Per Elettricità Futura serve tutelare i piccoli-medi consumatori: famiglie ed imprese

MASE - Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Energia: Pichetto firma decreto per anticipare aste stoccaggio gas

"Misura per evitare aggravi, atto concreto per cittadini e imprese". A disposizione quota fino a 5000 milioni di metri cubi.

Arnaud Degardin - Enogia

ENOGIA Asset Industry è il partner finanziario premium che fornisce uno SCUDO VERDE contro l'energia cara.

Proteggi anche la tua azienda dall'aumento dei costi energetici con ENOGIA Green Shield Power Solution che ti aiuterà a difenderti dall'aumento del costo dell'energia elettrica.

Centrica Business Solutions

Generazione di energia onsite per prevedere i costi e gestire i consumi

La decisa intenzione delle aziende del nostro Paese di rendersi autonome nella generazione dell'energia è forse il dato più significativo che emerge dalla ricerca 2024 su Energia & Aziende, condotta da Centrica Business Solutions su un campione di 500 aziende europee. Il report "Dati, generazione onsite e ruolo dei leader per un maggior controllo dell'energia" ha rilevato, inoltre, che in Italia più di un terzo delle aziende (37%) ritiene che i costi energetici imprevedibili abbiano costituito un pesante freno alla propria crescita negli ultimi 12 mesi, confermando ancora una volta come il tema energia risulti strategico nella dimensione imprenditoriale.

IEA International Energy Agency

L'Europa ha ripreso in mano il proprio destino energetico

Dott. Fatih Birol, Direttore esecutivo, Agenzia internazionale per l'energia Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea

Lorenza Villonio - ABB

Come rispondere al caro energia?

Luca Berra - Edilclima

Diagnosi energetica e caro energia

Alberto Villa - Viessmann

Caro energia: cogenerazione, tecnologie, efficienza energetica

Dario Di Santo - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Energy management fra politiche, caro energia e sfide ambientali

Cesare Boffa - FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Come rispondere al caro energia attraverso l'energy management

Totem Energy - TOTEM Energy

Microcogenerazione contro il caro energia.

Gli ultimi webinar su Caro energia

Nicola  Morgese - Centrica Business Solutions Italia

Aumento dei prezzi dell'energia. Soluzioni e best pracrice

Una vasta gamma di opzioni di finanziamento flessibili e affidabili che consentono alle aziende di realizzare le proprie ambizioni energetiche, attraverso la riduzione dei costi, una maggiore sicurezza energetica e sostenibilità, oltre che a fronteggiare l'aumento dei prezzi dell'energia.

Nicola  Morgese - Centrica Business Solutions Italia

Energia elettrica e aumento dei prezzi

Una vasta gamma di opzioni di finanziamento flessibili e affidabili che consentono alle aziende di realizzare le proprie ambizioni energetiche, attraverso il raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei costi, di una maggiore sicurezza energetica e di sostenibilità, oltre che a fronteggiare l'aumento dei prezzi dell'energia elettrica.

Altri contenuti su Caro energia

Luca Signorin - Seneca

Caro energia e transizione energetica, proposte efficienza energetica

- Caro energia e Transizione energetica - La formula di Seneca - Edge Computing: il monitoraggio smart - I consumi dal 2019 a oggi

Luca Signorin - Seneca

Soluzioni smart per il monitoraggio dei consumi energetici

Le tecnologie a supporto della riduzione dei consumi sono essenziali per affrontare la transizione energetica. Non solo ai fini del raggiungimento della neutralità climatica, ma anche per far fronte al caro energia. Da Seneca una proposta integrata di automazione, analisi elettrica, edge computing e monitoraggio smart.

Alberto Villa - Viessmann

La cogenerazione e il business plan ai tempi del caro energia

Cosa considerare per ipotizzare un sistema di cogenerazione? - Rapporto prezzo specifico della corrente e prezzo specifico del gas elevato - Rapporto produzione di calore da CHP e da impianto di riscaldamento o teleriscaldamento - Richiesta simultanea e continua di calore ed energia elettrica

CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Stufe e caldaie a Biomasse legnose novità normative

- Presente e futuro della biomassa in Lombardia: il programma regionale Energia Ambiente e Clima (PREAC) e le novità della DGR XI/5360a - Il riscaldamento a biomasse, la situazione in Piemonte - Bellezza, cura e norma - Punti di forza, criticità, e prospettive di sviluppo delle biomasse legnose in Italia - Non dimentichiamo le stufe ad accumulo - Novità normative ed opportunità nel settore dei generatori a biomassa - Bioenergie: la soluzione al caro-energia. Aumenta la domanda di famiglie e imprese

MITA Cooling Technololgies

Risparmio di energia senza taglio di performance: le tecnologie di raffreddamento al fianco dei responsabili di impianto

- Software di selezione contro il caro-energia - L'incremento di performance: cala la bolletta, non l'efficienza - Il valore di un consulente del raffreddamento

Mouser
Ital Control Meters

Efficienza energetica: misurare la portata e l'energia termica con tecnologia CLAMP-ON

In tempi di aumento dei prezzi dell'energia e di normative ambientali, l'ottimizzazione dei flussi di energia termica è una questione cruciale: il controllo e il bilanciamento del flusso di energia è della massima importanza per gli utenti attenti ai costi.

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Caro energia, Anima Confindustria: aziende soffrono per ordini annullati e pagamenti in ritardo

Lo straordinario aumento dei prezzi energetici continua a far salire i costi di produzione delle industrie meccaniche e rischia di soffocare le attività di centinaia di imprese. Il presidente Marco Nocivelli: "Puntare su efficienza energetica e idrogeno, dove la nostra industria è all'avanguardia"

ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine

Focus Materie Prime, Anima Confindustria: "Necessario aumentare la produzione di acciaio in Italia e intervenire sul caro energia"

Il caro energia, l'alta volatilità dei prezzi delle materie prime, la scarsità delle forniture e i ritardi nelle consegne continuano ad affliggere il sistema manifatturiero italiano. Esplosi con la pandemia e aggravati prima dalla crisi geopolitica e poi dal conflitto russo-ucraino, questi problemi alimentano incertezze e instabilità dei mercati sui quali si abbattono anche gli effetti di un'inflazione pervasiva, che a sua volta alimenta timori di strette monetarie dalle ricadute potenzialmente depressive.

MITA Cooling Technololgies

Il raffreddatore "intelligente" nell'era del caro energia? È selezionato tramite software e monta un sistema di controllo

- L'esigenza: tagliare la bolletta, non le performance - La scelta ottimale passa da software di selezione avanzati - L'alternativa è montare sul raffreddatore già in uso un sistema di controllo

Centrica Business Solutions

Decarbonizzazione e Net zero come investimento

La crisi energetica che stiamo vivendo ha avuto come conseguenza l'aumento dei prezzi dell'energia e una forte instabilità dei mercati. Come possono fare le aziende a trasformare questa crisi in un'opportunità, per tutelarsi dall'aumento dei prezzi e allo stesso tempo per pianificare una strategia di decarbonizzazione?

Circuito EIOM