Cogenerare per competere: la scelta dell’Industria 4.0
Gianluca Airoldi - AB
Una delle chiavi di sviluppo e diffusione della generazione distribuita risiede nella realizzazione di micro reti attive, ovvero porzioni del sistema di distribuzione contenenti unità per la generazione distribuita, sistemi di accumulo di energia e carichi. Ciascuno di questi componenti dialoga con un sistema centrale di controllo che riceve dati e segnali dal campo ed eroga comandi lServizi di rete sia lato generazione sia lato carico per garantire oltre alla qualità della fornitura anche il funzionamento in sicurezza della rete.

Fonte: mcTER Cogenerazione - Milano giugno 2017 La Cogenerazione verso Industria 4.0
Settori: Cogenerazione, Efficienza energetica industriale, Elettrotecnica, Energia, Energy storage, Rete elettrica, Rinnovabili, Smart City, Smart energy, Smart Grid
- RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
- Fabio Zanellini
- Silvia Colnago