GA, società con sede a Firenze ed uffici in Lombardia e Puglia, attiva nei settori dell'Oil & Gas, Energia, Ferroviario, Navale e Avio, è in grado di gestire un intero progetto, emettendo tutta la documentazione tecnica d'ingegneria, redigendo le specifiche tecniche di fornitura, qualificando i fornitori, eseguendo tutte le attività successive all'emissione degli ordini e gestendo tutta la certificazione per l'export, fino al completamento della fornitura. GA offre servizi di certificazione di altissimo livello nell'ambito delle normative TR&S grazie a dei team madrelingua specializzati sulle esportazioni in varie aeree geografiche, fra le quali: Russia e Unione Euroasiatica (TR CU), Algeria (ARH), India (CCoE/PESO), Canada (CRN, CSA), Uzbekistan, Azerbaijan, Australia, Cina.
Mobilità sostenibile + Normativa Tecnica
Articoli, News, PDF, Prodotti, Webinar su Mobilità sostenibile + Normativa Tecnica.
Gli ultimi articoli e news su Mobilità sostenibile + Normativa Tecnica
Gli ultimi webinar su Mobilità sostenibile + Normativa Tecnica
L'importanza oggi del biometano per i soggetti obbligati. D.Lgs. 199/2021 di recepimento della Direttiva RED II Il Pacchetto Fit For 55 e gli scenari RSE JRC Commissione UE - Emissioni WtW di fuel e vettori energetici VOLVO Study -Fuels and powertrains LCA emissions Il quadro normativo non è neutrale L'elemento fondamentale da salvaguardare - Il motore a combustione interna Disponibilità di feedstocks per biofuels avanzati al 2050 Gli orientamenti normativi comunitari più recenti assolutamente inaccettabili La situazione nel Consiglio Europeo Considerazioni finali sui fuels per il trasporto stradale
- Obiettivi di sviluppo sostenibile - Sostenibilità ambientale secondo le RED I e II - Contesto legislativo - Il primo operatore - L'RT 31 di Accredia Rev 3:2018 - Dichiarazione di Sostenibilità - Il Fossil Fuel Comparator
- Attività normativa nazionale CIG - Norme CTI sostenibilità della filiera - Norme CIG qualità* e immissione in rete - Norme CIG biocarburanti
- Quadro normativo attuale - Decreto 2 marzo 2018 - Principali obiettivi del PNIEC per i trasporti al 2030 - Scenari di decarbonizzazione UE - Studio RICARDO - Il biometano sarà uno dei prodotti essenziali per la Vision 2050 - Approccio Well to Wheel - L'importanza del biometano per i soggetti obbligati